Ferest Rail / Stefano Ghilardi

CFO

Qual ĆØ il tuo ruolo in azienda e con quali figure ti interfacci maggiormente?

Faccio parte del consiglio di amministrazione, sono responsabile amministrazione, finanza e controllo. Mi occupo anche di pianificazione strategica e seguo quindi la crescita del marketing in Ferest Rail, interfacciandomi costantemente con i colleghi del board.

Che cosa ti ha portato ad assumere una posizione nell’ambito marketing?

Il mio percorso professionale si eĢ€ sempre sviluppato nel mondo delle spedizioni internazionali, passando dal camionistico, all’intermodalitaĢ€ e infine al settore ferroviario convenzionale. Ho avuto la possibilitaĢ€ di crescere partendo dall’attivitaĢ€ operativa, passando a quella commerciale per poi assumere, negli ultimi 25 anni, posizioni dirigenziali con competenze anche finanziare ed amministrative. Credo di aver quindi maturato una discreta esperienza che mi permette, oggi, di supportare Ferest Rail nella crescita strategica e della comunicazione.Ā 

Qual ĆØ la piattaforma social che utilizzi con maggior coinvolgimento e quale meno?

La piattaforma che maggiormente seguo e utilizzo eĢ€ Linkedin poiché, nonostante alcune limitazioni e rigiditaĢ€, eĢ€ quella che meglio ā€œvesteā€ la nostra attivitaĢ€ e ci garantisce di raggiungere piuĢ€ capillarmente la clientela. Seguo anche Facebook ma non lo ritengo uno strumento calzante al nostro business.

Qual ĆØ il peso che date ai social network all’interno del contesto lavorativo?

Nel mondo della logistica abbiamo l’esigenza di comunicare al mercato in modo chiaro e diretto concetti di capacitaĢ€ organizzativa, rapiditaĢ€ di esecuzione e relativi valori aziendali. Questo, in passato, lo si faceva soprattutto attraverso la partecipazione a fiere, eventi e durante le visite ai clienti. A seguito della pandemia, come per tutti, eĢ€ stato necessario sviluppare altri canali di comunicazione. I social sono gli strumenti che meglio ci consentono di mostrare i nostri servizi al mercato ed invogliare la potenziale clientela a conoscerci, raccontando anche visivamente i nostri cioĢ€ che facciamo. Contestualmente i social ci permettono di essere al passo con quello che i nostri competitor presentano.

Hai pensato di avvalerti dell’aiuto di professionisti del mondo social vista l’importanza raggiunta dalle piattaforme digitali e la loro complessitĆ  di gestione?

Si. Le competenze e la vision a 360° che un professionista puoĢ€ offrire sono oggi imprescindibili per l’utilizzo dei social nel modo migliore e per farsi consigliare circa la creazione dei contenuti.
Non è pensabile improvvisarsi in un mondo professionale che non ci appartiene.

Qual ĆØ la tua giornata tipo e quale ambito nuovo ti piacerebbe approfondire?

Ho la fortuna di operare in un’azienda giovane e dinamica, dove le decisioni sulle strategie future le prendiamo confrontandoci quotidianamente. Il mondo della logistica acquisisce ogni giorno maggior valenza ed eĢ€ quindi aperto a quante piuĢ€ nuove iniziative possibili. Ecco, vorrei poter presentare al mercato qualcosa di innovativo che possa migliorare i servizi giaĢ€ esistenti. Per farlo investiremo sulla digitalizzazione, sull’innovazione di prodotti e processi e in tal senso ci stiamo giaĢ€ adoperando per la creazione di un SW gestionale che performi al massimo le nostre fasi lavorative. Nel tempo libero mi piace viaggiare, vivere all’aria aperta e amo condividere le gioie della gastronomia con gli amici.