Tecnosystemi / Jessica Boem

Product & Marketing Manager

Qual è il tuo ruolo in azienda e cosa ne pensi del digital marketing nel B2B?

In Tecnosystemi mi sono sempre occupata di grafica e Marketing a 360 gradi, dalla strategia alla parte operativa. Da quest’anno il mio percorso è cambiato, in questi 8 anni sono sempre stata affiancata e supportata dal nostro Direttore Commerciale e Presidente Giorgio Rigoni che mi ha trasmesso il valore del prodotto, dalla progettazione fino al prodotto finito. Mi ha insegnato che la passione ha un grande vantaggio: non ti fa sentire la fatica! Ed è cosi che, a oggi, ricopro il ruolo di Product Manager e responsabile Grafica e Marketing. È stato un percorso di crescita graduale che mi ha permesso di acquisire competenze in maniera solida e costruttiva. La comunicazione sui social media e il marketing digitale sono ormai diventati azioni strategiche fondamentali per le industrie orientate al business to business (B2B). La comunicazione digitale è un aspetto che oggi non possiamo più sottovalutare se si vogliono raggiungere gli obiettivi. Oltre a essere una vetrina per l’azienda, i social media rappresentano un ottimo modo per entrare in contatto con i potenziali clienti e mantenere una comunicazione diretta con quelli già esistenti.

Pensi che il marketing sia cambiato negli ultimi anni?

La pandemia da COVID-19 ha sicuramente invertito la rotta del marketing e della comunicazione che era fin prima ben consolidata e strutturata. Le aziende devono cambiare il modo di comunicare: al centro del marketing non c’è più il prodotto ma il cliente e i suoi bisogni. Per avere successo, non basta promuovere prodotti o servizi di qualità: ora è necessario creare relazioni e instaurare un rapporto di fiducia con i potenziali clienti.

Quale social è più adatto per una realtà business to business?

Fra tutti i social disponibili sicuramente LinkedIn si pone in vetta fra i social utili per far crescere il business Tecnosystemi. Ha dei parametri di profilazione orientati al business, consente di targhetizzare le persone in base al titolo di lavoro, ruolo e tipologia di azienda. È importante creare contenuti mirati al proprio target per ottenere un buon ritorno in termini di lead di valore. YouTube ci aiuta nel creare soluzioni rapide ed efficaci, gli utenti vanno alla ricerca di tutorial e di soluzioni per l’installazione. Utilizzare YouTube inserito all’interno di una strategia comunicativa globalmente pensata diviene uno strumento molto potente per aumentare visibilità e rafforzare l’immagine del brand. Facebook è per eccellenza il social più utilizzato, credo sia fondamentale avere una pagina attiva, realizzare post con contenuti interessanti ma anche divertenti, creare engagement e attrarre gli utenti.

Quanta importanza attribuisce ai social network la vostra azienda?

I social sono diventati uno strumento importantissimo per ogni attività, ciò che cambia è come vengono utilizzati. Sappiamo che le aziende devono raggiungere degli obiettivi specifici quindi, ciò che si deve sempre tener a mente per una corretta gestione è l’obiettivo che si intende perseguire. Pensiamo che i social network siano una vetrina indispensabile per comunicare ai nostri clienti e prospect la mission e la vision di Tecnosystemi, a far parlare di noi come azienda di valore inteso come capitale umano e azienda di produzione.

Hai mai collaborato con professionisti di social media management?

Fino ad oggi no, ma crediamo di esserci appena affidati ai migliori sul mercato 😉. Sono convinta che esperienza e competenza siano fondamentali per raggiungere l’obiettivo, avere punti di vista differenti e il non essere totalmente coinvolto nell’organizzazione fa si che le idee possano essere efficaci ed efficienti. La collaborazione tra risorsa interna e fornitore esterno la ritengo fondamentale per la creazione di contenuti unici e per una solida comunicazione.

Come svilupperai la comunicazione aziendale-digitale nel prossimo futuro?

Il mio obiettivo è quello di far conoscere chi è ma soprattutto cosa fa Tecnosystemi. La sfida sarà diversificare la comunicazione tra valore dell’azienda e validità del prodotto. Raccontare ciò che siamo stati e ciò che stiamo diventando, ricordandosi sempre da dove si è partiti e avere sempre in mente dove vogliamo arrivare. Avvicinare e fidelizzare sempre di più i nostri clienti ma anche acquisirne di nuovi, raccontare gli importanti investimenti fatti in tecnologie e industria 4.0 pur mantenendo sempre al centro l’impegno verso gli SGD dell’agenda ONU 2030.